Giuseppe Chiari, compositore ed artista concettuale, Firenze, 1926 - Firenze, 2007.
Nel '61 con Pietro Grossi fonda l'associazione Vita Musicale Contemporanea. Dal 1962 entra a far parte del gruppo internazionale e interdisciplinare Fluxus, nato negli USA per promozione di George Maciunas e impostato su comportamenti alternativi e continui sconfinamenti della specialità dei linguaggi.
Nel '63 viene eseguito a New York il suo lavoro "Teatrino" all'interno di una serie di concerti organizzati da Charlotte Moorman e Nam June Paik. Partecipa in seguito al Gruppo 70, poesia concreta, per la parte musicale. Pubblica il libro "Musica senza contrappunto" nel '69 e "Senza Titolo" nel '71.
Nel 1970 smette di comporre ed inizia una intensa attività di concerti, performances, conferenze che lo vedono protagonista in molte città come a Berlino, Londra, Parigi, Vienna, Milano, Venezia, Roma, New York.
La sua attività come artista visivo lo porta ad essere considerato oggi l'artista Fluxus italiano più importante in campo internazionale.

“Pianoforte" 160 × 100 cm
Serigrafia a colori.
Tiratura 90 esemplari

“Chitarra" 80x140 cm
Serigrafia a colori.
Tiratura limitata n.6/100