Sandro Chia (Firenze, 20 aprile 1946) è uno dei maggiori esponenti della Transavanguardia italiana. Dopo gli studi all’Istituto d’Arte e all’Accademia di Belle Arti di Firenze, nel 1970 si trasferisce a Roma, dove l’anno seguente tiene la sua prima personale alla Galleria La Salita. Negli anni successivi viaggia in Oriente e in Europa, inizialmente orientato verso sperimentazioni concettuali, fino al ritorno alla pittura e al disegno a metà anni ’70.
Nel 1980 partecipa alla sezione Aperto 80 della Biennale di Venezia insieme agli artisti della Transavanguardia, movimento che si caratterizza per la forza del segno e la densità cromatica. Nello stesso anno si trasferisce a New York, dove espone alla Galleria Sperone WestWater Fischer e inizia a lavorare tra l’Italia e gli Stati Uniti, dedicandosi anche alla scultura dal 1982.
Chia rielabora la lezione dei grandi maestri italiani del Rinascimento e del Barocco (Tiziano, Masaccio, Tintoretto, Lotto, Michelangelo) e dei moderni e contemporanei (De Chirico, Léger, Cézanne, Picabia, Chagall), creando figure monumentali e liriche, sospese tra cielo e terra, dense di colore e radicate nella tradizione pittorica italiana.
Negli anni ’80 e ’90 le sue opere sono esposte in sedi prestigiose a livello internazionale, tra cui il Guggenheim e il Metropolitan Museum of Art di New York, il Castello di Rivoli, Villa Medici a Roma, e in numerose edizioni della Biennale di Venezia (1980, 1984, 1989). Nel 1999 espone al Chiostro del Bramante nella mostra dedicata alla Pop-Art e inaugura una personale di ritratti d’artista alla Galleria Gian Enzo Sperone di Roma.
Oggi Sandro Chia vive tra New York e l’Italia, nel Castello Romitorio di Montalcino, sua residenza e luogo di lavoro, continuando a essere protagonista della scena artistica internazionale.
SANDRO CHIA  - ELEKTRA
tiratura limitata: VII / X

"Agamennone"

40x56cm (83x63cm)
 Acquaforte - (SC100) I
tiratura: VII/X

"Oreste"

40x56cm (83x63cm)
 Acquaforte - (SC100) II
tiratura: VII/X

"Elektra calma folle"

40x56cm (83x63cm)
 Acquaforte - (SC100) III
tiratura: VII/X

"Elektra Oreste"

40x56cm (83x63cm)
 Acquaforte - (SC100) IV
tiratura: VII/X

"Elektra"

40x56cm (83x63cm)
 Acquaforte - (SC100) V
tiratura: VII/X

Scopri altri artisti in permanenza:

Back to Top