Renè (Nom De Plume) è un artista che fin dai suoi esordi ha mostrato un forte legame con la pittura del Novecento, in particolare con la Pop Art, movimento che lo ha profondamente affascinato e ispirato al punto da diventare la matrice della sua ricerca artistica. Della Pop Art ha fatto propria la lezione più radicale: restituire dignità e forza espressiva alla sperimentazione, al linguaggio quotidiano e alla cultura di massa.
La sua produzione nasce dall’incontro tra memoria, cronaca e storia, intrecciati in composizioni che offrono nuove letture della realtà contemporanea. Nei suoi lavori emergono i contrasti della società, le tensioni irrisolte tra bene e male, le dinamiche del vivere comune, filtrate da un linguaggio che fonde ironia e riflessione critica.
In linea con lo spirito delle avanguardie, Renè rifiuta ogni intento didattico o prescrittivo, preferendo lasciare allo spettatore la libertà di riconoscere suggestioni, emozioni e significati personali. La sua opera si configura così come un invito aperto alla partecipazione e all’interpretazione, rendendolo una voce originale nel panorama artistico contemporaneo.
 

"A colorful day"

Serigrafia ritoccata in edizione limitata

140x80cm

tiratura: n.99


"Now and Then"

Serigrafia ritoccata in edizione limitata

90x90cm

tiratura: n.99

(collezione privata)

"An ordinary day in Egypt"

Serigrafia ritoccata in edizione limitata

30x30cm

tiratura: n.99

"The green sofa"

Serigrafia ritoccata in edizione limitata

30x30cm

tiratura: n.99


"A day without laughter is a day wasted | Renè"

Serigrafia ritoccata in edizione limitata

30x30cm

tiratura: n.99


"I paint my self-portrait"

Serigrafia ritoccata in edizione limitata

30x30cm

tiratura: n.99

"Meet Magritte"

Serigrafia ritoccata in edizione limitata

30x30cm

tiratura: n.99

"A Free Parade"

Serigrafia ritoccata in edizione limitata

30x30cm

tiratura: n.99

Scopri altri artisti in permanenza:

Back to Top