Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908) fu un pittore e incisore italiano, tra i massimi protagonisti dell’Ottocento e figura centrale del movimento dei Macchiaioli, che rivoluzionò la pittura italiana attraverso l’uso di macchie di colore per rappresentare luce e forma.​
Nato in una famiglia modesta, studiò prima a Livorno con Giuseppe Baldini e poi all’Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida di Giuseppe Bezzuoli. L’ambiente del Caffè Michelangiolo lo portò a unirsi ai giovani pittori ribelli all’accademismo e a sviluppare uno stile basato sulla realtà quotidiana e sull’osservazione diretta.​
Il successo arrivò nel 1859 con Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta, che segnò l’inizio del suo impegno nel raccontare scene del Risorgimento e della vita militare con realismo e umanità. Divenuto professore all’Accademia di Firenze, influenzò generazioni di artisti con la sua ricerca di verità pittorica.

"Soldati a Cavallo" 

23x19,5cm  

Olio su Legno

Scopri altri artisti in permanenza:

Back to Top