
Tommaso Cascella (Roma, 1951), figlio della pittrice Annamaria Cesarini Sforza e dello scultore Pietro, appartiene a una storica famiglia d’arte. Pittura e scultura sono per lui linguaggi naturali, che si intrecciano in un percorso in cui colore, materia e tridimensionalità dialogano costantemente. Le sue opere si caratterizzano per intense architetture cromatiche, attraversate da simboli e richiami letterari, espressione di un linguaggio poetico e universale.
Parallelamente all’attività artistica, ha fondato e diretto esperienze editoriali come la rivista Cervo Volante (1981-1984), nata dal dialogo con poeti e critici, e ha curato una casa editrice e una stamperia d’arte. Negli anni ’80 avvia un nuovo studio a Bomarzo, viaggia in India, espone sculture a Roma e partecipa alla XXI Biennale di Gubbio. Nel 1995 viene nominato Accademico di San Luca per la scultura, mentre una sua opera in bronzo viene installata a Tokyo.
La sua ricerca è stata presentata in importanti contesti nazionali e internazionali: Quadriennale di Roma, Kaohsiung Museum of Fine Arts (Taiwan), Danubiana Meulensteen Art Museum di Bratislava, Da Chu Art Space Museum di Wu Han City, Biennale di Venezia (2011). Tra il 1997 e il 2015 è protagonista di numerose mostre retrospettive e personali in Italia e all’estero, tra cui Pietrasanta, Monza, Milano, Berlino, Firenze, Ravenna e Roma.
Ad oggi Tommaso Cascella ha allestito oltre centoventi mostre personali in tutto il mondo, consolidando un percorso artistico che unisce pittura, scultura e poesia in una continua esplorazione dei linguaggi visivi.
"Ostinazione del Giorno"
tiratura: n.7/30
Intaglio su Legno (TC105)
70x100cm
"Voglio essere giorno"
tiratura: n.7/30
Intaglio su Legno (TC106)
70x100cm
"Equilibrio di Grovigli"
90x90cm Serigrafia (TC101)
"Il continente nero e' colorato"
140x70cm Serigrafia (TC100)
"Orchestra Notte"
140x70cm Acquatinta Acquaforte (TC102)
"Un luogo spaesato"
140x80cm Serigrafia Materica (TC103)
"Vibrazioni"
142x82cm Serigrafia Materica (TC104)