
Gian Rodolfo D’Accardi (Palermo, 9 giugno 1906 – Varese, 1993) è stato un pittore italiano che si affermò tra la scena milanese e il contesto internazionale, esponendo in rassegne di primo piano in Italia e all’estero. Dopo gli studi classici e il trasferimento a Milano nel 1925, avviò negli anni Trenta un’intensa attività pittorica, ottenendo presto riconoscimenti con acquisizioni da parte della Civica Galleria d’Arte Moderna.
Negli anni successivi prese parte a più edizioni della Quadriennale di Roma (III–VII) e alla Biennale di Venezia del 1948, consolidando la propria presenza nelle grandi esposizioni nazionali. Parallelamente, presentò il proprio lavoro in numerose mostre internazionali tra Washington, New York, Parigi e Lugano, ampliando la risonanza della sua ricerca artistica oltre i confini italiani.
Dopo un lungo periodo di vita e lavoro negli Stati Uniti, rientrò in Italia nei primi anni Ottanta e continuò a dipingere fino alla scomparsa nel 1993. Un suo dipinto è esposto a Palazzo Sormani a Milano, mentre l’opera “Fuga in Egitto” fa parte delle collezioni della Fondazione Cariplo.
"Passeggiata nel Bosco"
Olio su tela
40x50cm