Milo, nome completo Miguel Fernando Lopez, nasce il 12 giugno 1955 a Lisbona, in Portogallo, da una famiglia legata all'arte attraverso il lavoro antiquario del padre. 
Fin dalla giovane età, Milo entra in contatto con diverse forme d'arte, sviluppando una particolare passione per la scultura.
Inizialmente orientato verso una carriera nell'esercito portoghese, Milo cambia direzione poco prima di diplomarsi a Lisbona, quando incontra una ragazza che cambierà il corso della sua vita. Nonostante la relazione si concluda, l'incontro fortuito lo spinge a rimanere a Lisbona, cambiando completamente il suo percorso di vita. La scultura, un suo hobby sin dall'adolescenza, diventa il fulcro della sua carriera artistica.
Dopo aver studiato arti e scultura presso un'università locale, Milo trascorre un anno all'estero tra Roma e Venezia, arricchendo la sua esperienza artistica e imparando l'italiano. Il suo ritorno a Lisbona segna l'inizio di una carriera promettente quando vende le sue prime sculture a un imprenditore tedesco. Questo primo cliente diventa un importante collaboratore, e Milo lavora strettamente con la sua fonderia, mantenendo una relazione duratura.
La vita personale di Milo si intreccia con la sua carriera artistica quando sposa Isabel, con la quale ha tre figli maschi. Attualmente, Milo continua a vivere e lavorare a Lisbona, creando sculture che spaziano dalle rappresentazioni di animali all'arte moderna e alle figure di nudo. La sua passione e dedizione all'arte si riflettono nella sua lunga e soddisfacente carriera come artista freelance e collaboratore di una rinomata fonderia.

"Charging Bull​​​​​​​ Wall Street 1989"

h. cm 22x40x22

Bronzo

"Charging Bull​​​​​​​ Wall Street 1989"

h. cm 22x40x22

Bronzo

"Charging Bull​​​​​​​ Wall Street 1989"

h. cm 22x40x22

Bronzo

"Charging Bull​​​​​​​ Wall Street 1989"

h. cm 22x40x22

Bronzo

"Toro in Bronzo"

h. cm 25x31x11

Bronzo

tiratura: n.I/IX

"Toro in Bronzo"

h. cm 25x31x11

Bronzo

tiratura: n.I/IX

"Toro in Bronzo"

h. cm 25x31x11

Bronzo

tiratura: n.I/IX

"Toro in Bronzo"

h. cm 25x31x11

Bronzo

tiratura: n.I/IX

"Danza Astratta"
h. cm 46 x 35 x 12
Bronzo patinato a mano
tiratura: I / IX

"Danza Astratta"
h. cm 46 x 35 x 12
Bronzo patinato a mano
tiratura: I / IX

"El Toro"

h. cm 19x27x13

Bronzo

tiratura: II / XXV

"El Toro"

h. cm 19x27x13

Bronzo

tiratura: II / XXV

"El Toro"

h. cm 19x27x13

Bronzo

tiratura: II / XXV

"El Toro"

h. cm 19x27x13

Bronzo

tiratura: II / XXV

"Bufalo"
h. cm 23x10,5x28
Bronzo 
tiratura: 1/1

"Bufalo"

h. cm 23x10,5x28

Bronzo 
tiratura: 1/1


​​​​​​​"Bufalo"

h. cm 23x10,5x28

Bronzo 
tiratura: 1/1


​​​​​​​"Bisonte Americano"

h. cm 23x10,5x28

Bronzo 
tiratura: 1/1


​​​​​​​"Bisonte Americano"

h. cm 23x10,5x28

Bronzo 
tiratura: 1/1


​​​​​​​"Bisonte Americano"

h. cm 23x10,5x28

Bronzo 
tiratura: 1/1


​​​​​​​"Toro Ferdinando"

h. cm 15x10,5

Bronzo 
tiratura: 1/1


​​​​​​​"Toro Ferdinando"

h. cm 18x10,5

Bronzo 
tiratura: 1/1


​​​​​​​"Toro Ferdinando"

 h. cm 18x10,5

Bronzo 
tiratura: 1/1


​​​​​​​"Tuffatore"

h. cm 48cm

Bronzo 
tiratura: 1/1


​​​​​​​"Pausa"

h. cm 30x14x14cm

Bronzo 
tiratura: 1/1


​​​​​​​"Tuffatore"

h. cm 23x11x15

Bronzo 
tiratura: 1/1


​​​​​​​"Tuffatore"

h. cm 23x11x15

Bronzo 
tiratura: 1/1


​​​​​​​"Toro Cubista"

h. cm 22x10x22

Bronzo

​​​​​​​"Toro Cubista"

h. cm 22x10x22

Bronzo

Scopri altri artisti in permanenza:

Back to Top