Wolfango Intelisano, in arte TELIS (1942-2012), 
Ha insegnato presso l'ISA ed all'Accademia BB.AA. " Mario Minniti" di Siracusa.


Premio Città (Termini Imerese,'63), Mostra 5 artisti siracusani (Roma,'67), 
Premio Ortigia (Siracusa,'68),Premio Paesaggio Acrense ('68),
Premio Brucoli ('69),
Mostra Personale (SR,'69), 
Arte Italiana nel mondo(Torino,'70) .

Per taluna critica, " l'uomo è il protagonista della sua opera ed è visto nella sua disarmata lotta contro i falsi totem....." ,; secondo N. Gionfriddo, " l'opera di quest'artista è una galleria di personaggi vinti dalla disumana società moderna,così alienante......" .

Nel '78 è animatore della mostra " I fatti di Avola "

Negli anni '80 collabora alla nascita di " Tema Celeste" con M. Castello e D. Paparoni .
Tra l'87 ed il '91 è attivo a Roma,dove espone al "Ferro di Cavallo" una serie di lavori su carta catrame e tele incerate a rilievo . Nell'87 realizza a Benevento un grande affresco dal tema "L'uomo,l'essere , la natura " 
Nell'88 partecipa a Zagabria alle nuove ricerche dell'ultima generazione artistica italiana.
Nel 1989 a Brescia "Fabbrica" nuovo linguaggio artistico; Fiera (Colonia,'89)
 Identità per l'art (Savona,'89),  S
tudio G. Vigato(Alessandria,'90).
Ha dedicato a Van Gogh un ciclo di trenta lavori su carta trattata a zolfo e cera. 
Nel '91 collabora con la Galleria Modern Kunst a Monaco di Baviera (Germania)
Nel '94 e '95 soggiorna in varie località del Sudamerica, il Museo Arte Contemporanea di Caracas gli commissiona una serie di lavori su carta, inoltre una scultura pavimentale in ferro e marmo.
Nel '96/'97 espone a Roma un ciclo d lavori " Fusione fredda" affrontando l'opera come un campo energetico in continua mutazione.
Art Gallery Internet (Roma,'97); 
grande Mostra Antologica a Palazzo dei Diamanti (Ferrara,'98), 
Università Beaux Arts (Luxor-Egitto,'99) , 
d'AC - Galleria Comunale d'arte contemporanea (Ciampino,'99), 
Chioda-Roma ('99), 
Palazzetto dell'arte (Foggia,2000), 
Galleria Prometeo (Catanzaro, 2000),  
Artforum (Sr,2000).
Personale First Art Gallery (Siracusa,  2005)
Beslam, Oltre il Silenzio (Siracusa, 2006).
Negli ultimi anni il suo campo di ricerca si è focalizzato sull'Estremo e sulla Sindone,  dimostrazione dell'assoluta intangibilità del mistero, oltre che "lenzuolo ferita reliquia dispersione"

"Telis I" 50x50cm  Tecnica Mista (WT 100)

"Telis I" 50x50cm  Tecnica Mista (WT 101)

"Telis I" 50x50cm  Tecnica Mista (WT 102)

"Identità Negata" 40x53cm  Tecnica Mista (WT 103)

"Identità Negata" 50x50cm  Tecnica Mista (WT 104)

"Memoria del Canto" 30x30cm  Tecnica Mista(WT 107)

"Memoria del Canto II" 30x30cm  Tecnica Mista (WT 106)

"Memoria del Canto" 30x30cm  Tecnica Mista (WT 105)

30x30cm  Tecnica Mista (WT 108)

"dal buio la luce" 50x70cm  Tecnica Mista (WT 109)

"origine embrione" 50x70cm  Tecnica Mista (WT 110)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 111)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 112)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 113)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 114)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 115)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 116)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 117)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 118)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 119)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 120)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 121)

70x50cm  Tecnica Mista (WT 122)

70x50cm  Tecnica Mista (WT 123)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 124)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 125)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 126)

50x70cm  Tecnica Mista (WT 127)

70x50cm  Tecnica Mista (WT 128)

40x93cm  T.M Smalto e inchiostri (WT 129)

Back to Top